Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 32-Serie speciale concorsi- del 28 aprile 2017 l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione che indice la sessione annuale degli esami di abilitazione alla professione di perito industriale. C’è tempo fino al 29 maggio per presentare le domande.
Risultati esami di abilitazione
Votazioni ottenute dai candidati che hanno sostenuto l’esame di abilitazione nella sessione 2022

Ordinanza Esami di Stato 2022
In allegato, Ordinanza del Ministero dell’Istruzione di indizione, per l’anno 2022, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e di Perito Industriale laureato.
Ordinanza Ministeriale indizione sessione esami con allegati
Gazzetta Ufficiale n. 27 del 5 aprile 2022

Esami di Stato – risultati
Si pubblicano, in allegato, i risultati delle prove orali sostenute dal 23/02/2021 al 01/03/2021, degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale Laureato, sessione 2020.

Ordinanza Ministeriale – Esami di stato – sessione 2017
bando, circolari, cnpi, esami di stato, gazzetta ufficiale, ordinanza ministeriale, praticanti

INAIL Bandi ISI 2016
Strumenti di lavoro ed opportunità
Circolare CNPI prot. 908 del 22 marzo 2017
Si informa che, nell’ambito delle attività di finanziamento alle imprese, a disposizione delle Aziende da parte dell’INAIL, sono state attivate forme di sostegno economico per la realizzazione di progetti volti alla riduzione degli infortuni e malattie professionali ed all’implementazione dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le agevolazioni e finanziamenti ad oggi emanati dall’INAIL sono:
- Bando ISI-Agricoltura 2016: Stanziati 45 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore della produzione agricola a fondo perduto, prossima scadenza 24 aprile 2017;
- Bando ISI 2016: Stanziati 244.507.756 euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese a fondo perduto, prossima scadenza 05 giugno 2017;
- Oscillazione del tasso: le agevolazioni tariffarie sono rivolte alle aziende che secondo specifiche modalità di partecipazione possono ottenere la riduzione del tasso attuando interventi significativi nella prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, istanza Mod.OT24 Azienda oltre il primo biennio di attività e Mod.OT20 Azienda primo biennio di attività;
- Interventi di sostegno al reinserimento lavorativo delle persone con disabilità al lavoro (Circolare INAIL n.51 del 30.12.2016).
Allo scopo di illustrare ai propri iscritti le caratteristiche degli avvisi, si prega di prendere contatti con la Direzione Territoriale INAIL per organizzare eventi informativi/formativi a beneficio dei destinatari.
Tale opportunità è realizzabile con protocolli tra Collegio ed Ente Inail anche per il riconoscimento di crediti formativi come previsto dal “Regolamento sulla formazione continua” vigente ed aggiornamento come RSPP/ASPP, D.Lgs.81/08 e smi e Formatori di Sicurezza ai sensi del D.M.06.03.2013.
I seminari e i corsi di aggiornamento, rivolti agli iscritti, hanno come obbiettivo il miglioramento e la diffusione della conoscenza delle procedure da seguire e delle iniziative che offre l’Ente. Si tratta di nuove opportunità per i Periti Industriali, che potranno rafforzare il ruolo di riferimento per le aziende per la presentazione della documentazione e il completamento dell’iter delle istanze.
bando, circolare, cnpi, INAIL, riduzione di infortuni e malattie professionali, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Bando della Regione Campania a Sostegno dei Professionisti
La Regione Campania ha pubblicato un interessante bando a sostegno dei professionisti, sia per la formazione continua, che per l’acquisto di apparecchiature.
Il bando è reperibile all’indirizzo:
http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/publicContent/archivio/archivio.iface, alla voce: UNIVERSITÀ, RICERCA E INNOVAZIONE e alla voce SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA` PRODUTTIVE
Qui allegati: Circolare del Presidente bando+allegati
bando, Beni strumentali, formazione, opportunità, praticanti, Professionisti, regione campania

Ingresso gratuito ad EnergyMed per i Periti Industriali
Dal 30 marzo al 1 aprile 2017 si terrà a Napoli la X edizione di EnergyMed, l’Evento leader sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità sostenibile del Centro-Sud Italia e del bacino Mediterraneo
Tenuto conto dell’importante ruolo che il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno svolge nella promozione delle tematiche di EnergyMed, a tutti gli iscritti è stata riservata la possibilità sia di visitare gratuitamente l’area espositiva che di partecipare all’ampia sessione convegnistica della Fiera.
Gli iscritti che intendano partecipare sono invitati a registrarsi on-line all’indirizzo www.energymed.it/invito inserendo il “codice di invito riservato“: COPICA17
Si segnalano, infine, alcune delle iniziative di sicuro interesse:
– CONVEGNI E WORKSHOP: Opportunità di aggiornamento professionale di assoluto interesse per i visitatori qualificati. Alle sessioni partecipano, in qualità di relatori, esperti di livello internazionale e nazionale sui temi dell’energia, della mobilità sostenibile e del riciclo. Per alcuni convegni è previsto anche il rilascio dei Crediti Formativi professionali. (http://www.energymed.it/conviniz/convegni.htm)
-DESTINAZIONE ENERGYMED!: L’organizzazione concede ad Enti ed Associazioni di operatori del settore energia e ambiente, un contributo di € 400,00 (IVA esclusa) per il giorno giovedì 30 marzo e di € 350,00 (IVA esclusa) per il giorno venerdì 31 marzo sul costo di noleggio bus per gruppi di minimo n.50 persone.
Tutti i viaggiatori potranno, invece, visitare gratuitamente la fiera.
Scadenza presentazione domanda: 18 marzo 2017;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa ai recapiti seguenti: Tel. +39 081 419528 – e-mail: info@energymed.it

Bando per i praticanti
Bando della regione Campania per i praticanti che devono sostenere l’esame di Stato nel 2017.
In allegato tutto il materiale occorrente. bandoregioneperipraticanti