Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 32-Serie speciale concorsi- del 28 aprile 2017 l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione che indice la sessione annuale degli esami di abilitazione alla professione di perito industriale. C’è tempo fino al 29 maggio per presentare le domande.

Ordinanza Ministeriale – Esami di stato – sessione 2017
bando, circolari, cnpi, esami di stato, gazzetta ufficiale, ordinanza ministeriale, praticanti

INAIL Bandi ISI 2016
Strumenti di lavoro ed opportunità
Circolare CNPI prot. 908 del 22 marzo 2017
Si informa che, nell’ambito delle attività di finanziamento alle imprese, a disposizione delle Aziende da parte dell’INAIL, sono state attivate forme di sostegno economico per la realizzazione di progetti volti alla riduzione degli infortuni e malattie professionali ed all’implementazione dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le agevolazioni e finanziamenti ad oggi emanati dall’INAIL sono:
- Bando ISI-Agricoltura 2016: Stanziati 45 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore della produzione agricola a fondo perduto, prossima scadenza 24 aprile 2017;
- Bando ISI 2016: Stanziati 244.507.756 euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese a fondo perduto, prossima scadenza 05 giugno 2017;
- Oscillazione del tasso: le agevolazioni tariffarie sono rivolte alle aziende che secondo specifiche modalità di partecipazione possono ottenere la riduzione del tasso attuando interventi significativi nella prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, istanza Mod.OT24 Azienda oltre il primo biennio di attività e Mod.OT20 Azienda primo biennio di attività;
- Interventi di sostegno al reinserimento lavorativo delle persone con disabilità al lavoro (Circolare INAIL n.51 del 30.12.2016).
Allo scopo di illustrare ai propri iscritti le caratteristiche degli avvisi, si prega di prendere contatti con la Direzione Territoriale INAIL per organizzare eventi informativi/formativi a beneficio dei destinatari.
Tale opportunità è realizzabile con protocolli tra Collegio ed Ente Inail anche per il riconoscimento di crediti formativi come previsto dal “Regolamento sulla formazione continua” vigente ed aggiornamento come RSPP/ASPP, D.Lgs.81/08 e smi e Formatori di Sicurezza ai sensi del D.M.06.03.2013.
I seminari e i corsi di aggiornamento, rivolti agli iscritti, hanno come obbiettivo il miglioramento e la diffusione della conoscenza delle procedure da seguire e delle iniziative che offre l’Ente. Si tratta di nuove opportunità per i Periti Industriali, che potranno rafforzare il ruolo di riferimento per le aziende per la presentazione della documentazione e il completamento dell’iter delle istanze.
bando, circolare, cnpi, INAIL, riduzione di infortuni e malattie professionali, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La prova termografica nel settore dell’ingegneria civile
La fondazione Opificium, organizza il corso di formazione “La Prova Termografica nel settore dell’ingegneria civile”.
Il corso, per un totale di n. 36 ore complessive di lezione, è articolato in 26 ore di didattica frontale (14 ore in videoconferenza e 12 ore in aula) e 10 ore impartite mediante autoapprendimento attraverso fornitura delle dispense in formato elettronico.
La quota di partecipazione è di € 450,00 + IVA + € 350,00 + IVA relativa all’esame di certificazione.
Verranno rilasciati, a chi avrà superato l’esame, n. 30 cfp.
Le manifestazioni di interesse saranno accettate entro il 15 aprile 2017, e dovranno essere comunicate all’indirizzo e-mail: opificium@cnpi.it .
Programma Manifestazione di interesse–
CFP, cnpi, corso di formazione, edilizia, formazione continua, ingegneria civile, prove termografiche, termografia

Giornata Nazionale della Previdenza
Giornata Nazionale della Previdenza dal 10 al 12 maggio
Napoli piazza del Plebiscito
L’Eppi ti segnala in particolare l’evento di mercoledì 11 maggio alle 14.30, dal titolo “Il valore del lavoro per la previdenza del futuro” (Sala Levante).
EppiPoint
Presso lo stand EPPI (n. 20) sarà presente un EppiPoint martedì 10 maggio (dalle 14.30 alle 18.00) e mercoledì 11 maggio (dalle 9.00 alle 13.00), dove i nostri esperti saranno a tua disposizione per ogni informazione e chiarimento sulla tua posizione previdenziale. Per richiedere la consulenza clicca sul tasto sottostante.