
APPUNTAMENTO ONLINE SUL WELFARE
Gentile iscritto,
venerdì 11 dicembre prossimo, dalle ore 9.30 alle 13.00, si terrà l’Appuntamento online sul Welfare dedicato agli iscritti delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il tuo futuro previdenziale, i servizi di welfare e di assistenza sanitaria di cui puoi usufruire, sono alcuni dei temi che verranno presentati dai rappresentanti degli organi istituzionali dell’Ente.
Inoltre:
- Per la partecipazione saranno riconosciuti dall’Ordine di appartenenza 3 Crediti Formativi Deontologici. Per questo, sono previsti sistemi di rilevazione della presenza durante l’evento.
- Per motivi tecnici, i posti sono limitati. All’esaurimento dei posti disponibili sarà possibile essere inseriti nella “lista di attesa”.
- L’incontro si terrà su piattaforma Webex.com. Se vuoi già scaricare il componente Webex Meetings clicca qui
- Se intendi partecipare, clicca sul tasto che segue e registrati all’evento. Attraverso il modulo di registrazione, potrai anticipare una domanda di carattere generale da porre ai relatori.
- Conclusa la registrazione (click su tasto “Registrati”), riceverai un’e-mail di conferma d’iscrizione da messenger@webex.com, fino ad esaurimento degli accessi disponibili.
- ATTENZIONE! Conserva la conferma di iscrizione: servirà il giorno dell’evento per collegarti e partecipare, seguendo le istruzioni indicate. Ad iscrizione conclusa suggeriamo di salvare l’appuntamento dell’evento nel calendario personale attraverso l’apposito link a fondo dell’e-mail di conferma di registrazione.
SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL PC SIA IN FASE DI REGISTRAZIONE, SIA PER PARTECIPARE ALL’EVENTO ONLINE.
PER LA REGISTRAZIONE DA MOBILE INSERIRE IL CODICE SESSIONE 175 544 7767
Per qualsiasi ulteriore informazione utilizza la casella e-mail dedicata: appuntamentionline@eppi.it

Webinar CANTIERI E COVID: il punto a tre mesi dalla riapertura
giovedì, 30 luglio 2020
Ai partecipanti che risulteranno connessi per l’intera durata del webinar, il CPT e l’ESES rilasceranno attestato di
partecipazione valevole per n. 3 ore di aggiornamento per CSP/CSE.
Per l’evento sono stati richiesti i patrocini agli Ordini Professionali
Link per la registrazione al Webinar “https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdS11d92EDiAxvmr7mj_06GHnQGqkoJPqfFsNFxBzUW5PUxTA/viewform?usp=pp_url“

Evento “Il GeoPortale del Comune di Cava de’ Tirreni” del 3 settembre 2020
In riferimento all’evento “Il GeoPortale del Comune di Cava de’ Tirreni” del 3 settembre 2020 promosso da “Comune di Cava de’ Tirreni”, del quale vi trasmettiamo in allegato la brochure provvisoria,
isaranno conferiti n.03 crediti formativi.
vi porgiamo i nostri saluti.
La Segreteria

Webinar: “I cantieri edili e l’emergenza Covid-19”
Venerdì 29 maggio ore 17,00 – 19,00 – Piattaforma ZOOM
La Rete delle Professioni Tecniche della provincia di Salerno in collaborazione con CPT/ESES, ANCE-AIES Salerno, ha organizzato un incontro – dibattito dal titolo “I cantieri edili e l’emergenza Covid-19” che si terrà venerdì 29 maggio alle ore 17.00 in modalità videoconferenza.
L’obiettivo è l’analisi della riorganizzazione dei cantieri edili e delle lavorazioni nell’ottica del contenimento del rischio contagio da COVID-19 con il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera delle costruzioni a livello provinciale e dei rappresentanti delle Istituzioni che svolgono un ruolo cruciale nella gestione della cosiddetta “Fase2”.
Il flyer allegato riporta il quadro del Convegno. È inoltre possibile prendere visione del programma. I dettagli dell’evento sono stati inseriti anche nel calendario Google del sito web dell’Ordine, consultabile al seguente link.
Il convegno è in modalità sincrona erogato attraverso la piattaforma ZOOM, ed è previsto il riconoscimento di 2 crediti formativi (CFP) e 2 ore di aggiornamento per CSP/CSE per i Periti Industriali iscritti all’albo.
Per effettuare la registrazione all’evento ed ottenere tutte le indicazioni per collegarsi al webinar, compilare il form al seguente link.
AIES, ANCE, cantieri, CFP, covid-19, CPT, edilizia, ESES, formazione continua, RPT, sicurezza nei luoghi di lavoro, webinar

Appuntamento sul Welfare degli Ordini di Salerno e Potenza
L’EPPI e l’Ordine di Salerno hanno organizzato un Appuntamento sul Welfare che si terrà il 20 settembre 2019 dalle 16.00 alle 19.00, presso la sede dell’Ordine in Via San Leonardo 161.
Per la partecipazione all’incontro ti saranno riconosciuti 3 crediti formativi.
L’incontro avrà carattere informativo e formativo circa i servizi assistenziali offerti dall’EPPI, le convenzioni esistenti, i principali aggiornamenti previdenziali e la situazione economico-patrimoniale dell’Ente.
Ti ricordiamo di portare con te la tessera sanitaria il giorno dell’evento.
Registrati e compila il questionario *
Per meglio definire le tematiche di maggior interesse, abbiamo predisposto un questionario che ti preghiamo cortesemente di compilare.
Clicca Qui per registrarti all’evento e compilare il questionario.
Eppi Point – Prenota la tua video-consulenza**
Durante l’evento, presso la stessa sede, è previsto un EPPI POINT in collegamento audio/video con gli uffici di Roma.
Per prenotare la video-consulenza personalizzata, clicca qui e compila il modulo entro il 13 settembre.
* Il questionario è trattato in forma anonima e gestito ai soli fini interni organizzativi.
** Il servizio sarà attivato solo se si raggiungeranno almeno 25 prenotazioni.

Giornata della prevenzione sismica
Si porta a conoscenza degli iscritti l’evento “Giornata nazionale della prevenzione sismica”, organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati.

Evoluzione degli impianti di Illuminazione di Emergenza
Dai sistemi tradizionali ai sistemi di supervisione centralizzati con l’utilizzo della tecnologia LED
Seminario Tecnico gratuito realizzato in collaborazione con Schneider Electric
Giovedì 6 Luglio 2017 16:00 – 19:30
presso la Sede del Collegio dei Periti Industriali di Salerno
Via San Leonardo, 161 – 84131 – Salerno
Per partecipare è necessario iscriversi al corso dalla propria area utente della piattaforma Albounico
La partecipazione da diritto a N. 3 CFP
Scarica Locandina Aggiungi evento a
CFP, Elettrotecnica, formazione, formazione continua, illuminazione, illuminazione di emergenza, impianti, led, periti, salerno, schneider electric, seminario tecnico

Corso di formazione per Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili, con e senza Stabilizzatore
Vericert Srl, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna e il Collegio dei Pertiti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Ravenna organizzano, in appoggio all’organismo paritetico nazionale o.p.n. efei, il “Corso di formazione per Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili, con e senza Stabilizzatore (Ai sensi degli Artt. 37 e 73, comma 5 del D.Lgs. n.81/2008 correttivo D.Lgs. 106/2009 e Accordo Stato-Regioni del 20-12-2012 dl. III)”.
Il corso è rivolto ai professionisti che per effettuare sopralluoghi o verifiche hanno bisogno di adoperare le PLE, e che quindi necessitano dell’abilitazione prevista dall’accordo Stato-Regioni del 20/02/12.
La parte teorica del corso della durata di 4 ore si svolgerà presso la sede
CONFARTIGIANATO – VIA BERLINGUER 8 – Ravenna per un massimo di 48 iscritti
Mercoledì 17/05/2017 dalle ore 08.30 alle 13.00
Il corso consente l’accreditamento di 4 CFP a tutti gli Ingegneri partecipanti all’intera giornata formativa. Per il riconoscimento dei CFP è assolutamente necessario iscriversi anche sul portale www.isiformazione.it e portare il tesserino sanitario il giorno del corso.
Il corso consente l’accreditamento di 7 CFP ai periti industriali iscritti all’Albo, ai sensi del regolamento di formazione continua vigente. (http://ra.formazioneperind.it/index.php?filtro=tipologie&id_filtro=1)
La partecipazione alla parte teorica del corso prevede un contributo di € 50,00 (IVA inclusa) a persona. Nel costo del corso è compreso:
- Il materiale didattico che sarà fornito in formato elettronico
- L’attestato di partecipazione al corso
Per conseguire il patentino, in conformità all’accordo stato-regioni del 22/02/2012, se si è superata la prova scritta a termine della teoria, sarà possibile iscriversi alla parte pratica, che non dà diritto a crediti formativi professionali.
La parte pratica del corso della durata di 6 ore si svolgerà presso l’officina N.C.M. – Via Bonsi, 10 – Lugo (RA)
La partecipazione alla parte pratica del corso prevede un contributo di € 50,00(IVA inclusa) a persona. Nel prezzo del corso è incluso:
La stampa del patentino plastificato, con foto, emesso da Vericert S.r.l.;
L’attestato di abilitazione rilasciato dall’Ente Bilaterale e Paritetico riconosciuto a livello Nazionale;
La disponibilità di un macchinario su cui eseguire la prova pratica seguiti da un istruttore;
La parte pratica è prevista ogni Lunedì pomeriggio dalle 13.00 alle 19.00 per un massimo di 6 persone
Per la partecipazione ci si dovrà prenotare preventivamente telefonando al n. 0545 27484 o inviando una mail a info@ncmlugo.it
Si richiede a tutti i partecipanti di presentarsi al corso in orario e la copia di un documento di riconoscimento, codice fiscale e fototessera.
CFP, INGEGNERI, Piattaforme di lavoro Elevabili, PLE, Ravenna