
APPUNTAMENTO ONLINE SUL WELFARE
Gentile iscritto,
venerdì 11 dicembre prossimo, dalle ore 9.30 alle 13.00, si terrà l’Appuntamento online sul Welfare dedicato agli iscritti delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il tuo futuro previdenziale, i servizi di welfare e di assistenza sanitaria di cui puoi usufruire, sono alcuni dei temi che verranno presentati dai rappresentanti degli organi istituzionali dell’Ente.
Inoltre:
- Per la partecipazione saranno riconosciuti dall’Ordine di appartenenza 3 Crediti Formativi Deontologici. Per questo, sono previsti sistemi di rilevazione della presenza durante l’evento.
- Per motivi tecnici, i posti sono limitati. All’esaurimento dei posti disponibili sarà possibile essere inseriti nella “lista di attesa”.
- L’incontro si terrà su piattaforma Webex.com. Se vuoi già scaricare il componente Webex Meetings clicca qui
- Se intendi partecipare, clicca sul tasto che segue e registrati all’evento. Attraverso il modulo di registrazione, potrai anticipare una domanda di carattere generale da porre ai relatori.
- Conclusa la registrazione (click su tasto “Registrati”), riceverai un’e-mail di conferma d’iscrizione da messenger@webex.com, fino ad esaurimento degli accessi disponibili.
- ATTENZIONE! Conserva la conferma di iscrizione: servirà il giorno dell’evento per collegarti e partecipare, seguendo le istruzioni indicate. Ad iscrizione conclusa suggeriamo di salvare l’appuntamento dell’evento nel calendario personale attraverso l’apposito link a fondo dell’e-mail di conferma di registrazione.
SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL PC SIA IN FASE DI REGISTRAZIONE, SIA PER PARTECIPARE ALL’EVENTO ONLINE.
PER LA REGISTRAZIONE DA MOBILE INSERIRE IL CODICE SESSIONE 175 544 7767
Per qualsiasi ulteriore informazione utilizza la casella e-mail dedicata: appuntamentionline@eppi.it

Webinar CANTIERI E COVID: il punto a tre mesi dalla riapertura
giovedì, 30 luglio 2020
Ai partecipanti che risulteranno connessi per l’intera durata del webinar, il CPT e l’ESES rilasceranno attestato di
partecipazione valevole per n. 3 ore di aggiornamento per CSP/CSE.
Per l’evento sono stati richiesti i patrocini agli Ordini Professionali
Link per la registrazione al Webinar “https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdS11d92EDiAxvmr7mj_06GHnQGqkoJPqfFsNFxBzUW5PUxTA/viewform?usp=pp_url“

Corso “Fattura Elettronica”
“AssoProf”, Associazione delle Professioni Tecnico-Scientifiche, ha organizzato il corso “Fattura Elettronica” articolato su due incontri da 2 ore ciascuno i giorni 23/05/2019 e 30/05/2019, presso la sede dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno sito in Via San Leonardo, 161 Salerno.
Agli iscritti dell’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati che parteciperanno, saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali.
Docente Dott. Francesco Firenze – Consulente esperto di fiscalità
Programma del Corso
1° Incontro: 23/05/2019 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- La fattura elettronica:
- Introduzione alla fatturazione elettronica;
- Il Sistema di Interscambio (SDI);
- La fatturazione elettronica B2B, verso la P.A., verso il consumatore finale;
- Requisiti della fattura elettronica;
- Quadro normativo:
- Evoluzione legislativa;
- Normativa in pillole;
2° Incontro: 30/05/2019 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- Ciclo attivo e passivo:
- Soggetti coinvolti;
- Fatture emesse e ricevute;
- Processo e gestione del flusso;
- Conservazione digitale delle fatture:
- Normativa sulla conservazione delle fatture elettroniche;
- L’archiviazione delle fatture elettroniche;
- Costi e Vantaggi:
- Consigli utili;
- Riepilogo.
Per info: info.assoprof@gmail.com / 328.2614280 (Dott.Francesco Firenze)
Ai professionisti iscritti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
La quota di iscrizione di iscrizione al corso è di € 20 e varrà come anche come iscrizione presso l’associazione ASSOPROF, condizione necessaria per la partecipazione ai corsi organizzati dall’associazione.
Si allega Modulo di Iscrizione che va stampato, compilato ed inviato all’indirizzo e-mail dell’associazione info.assoprof@gmail.com
N.B.: Il corso avrà inizio al raggiungimento/superamento di n. 10 partecipanti.
AssoProf, CFP, corso di formazione, fattura elettonica, formazione, formazone continua

Convegno “L’ausiliario tecnico del giudice nei processi civile e penale”
La Rete delle Professioni Tecniche della Provincia di Salerno ha organizzato il convegno “L’ausiliario tecnico del giudice nei processi civile e penale” che si terrà presso la Sala De Angelis dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, ubicata in trav. Marano, 15 a Salerno, il giorno 07/05/19 dalle 15.00 alle 18.00
Ai Periti Industriali e Periti Industriali Laureati iscritti all’Ordine della Provincia di Salerno che vi parteciperanno, saranno riconosciuti 3 CFP.
Si ricorda agli iscritti che per partecipare è necessario registrarsi sull’apposita sezione del sito AlboUnico dedicata alla formazione continua, in cui troveranno i dettagli dell’evento formativo.
Si allegano di seguito invito e locandina dell’evento.
CFP, convegno, CTP, CTU, formazione, formazione continua, INGEGNERI

Corso base Prevenzione Incendi – 120 ore
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno ha organizzato in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, con L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, con il Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Salerno e la società TeknoinForma, il corso base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di cui all’art. 4 del D.M. 5 agosto 2011, della durata complessiva di 120 ore più esame finale, che si svolgerà a partire dal giorno mercoledì 13 Marzo 2019 dalle ore 15.00, presso la sala convegni dell’Ordine sita in Salerno alla via San Leonardo n. 161.
Quota di iscrizione al corso completo: € 488,00 IVA inclusa (€ 400,00 + iva) da versare contestualmente all’iscrizione mediante Bonifico Bancario a favore di TeknoinForma, via Vincenzo Sica n. 39 – 84125 SALERNO IBAN: IT85 N031 1115 2010 0000 0007 272 – UBI Banca – Agenzia Centrale Salerno causale ”Cognome e Nome – Corso base Prevenzione Incendi 120 ore a Salerno”
Il contenuto del corso è in linea con l’art. 4 del D.M. 05/08/2011 contenente i requisiti per l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai professionisti le principali indicazioni metodologiche per definire, fin dalla fase ideativa, i requisiti di sicurezza antincendio integrati con gli altri requisiti di progetto. In questa ottica si è scelto di dare al corso un taglio che prediliga anche l’aspetto pratico, tale da fornire gli strumenti per l’approccio più idoneo alle reali necessità peculiari del settore della sicurezza antincendio, con particolare riguardo all’attività certificativa.
La frequenza delle lezioni ha carattere obbligatorio e non possono, pertanto, essere ammessi a sostenere l’esame finale i discenti che abbiano maturato assenze superiori al 10% delle ore complessive di durata del corso stesso.
Oltre alla abilitazione per l’iscrizione nell’elenco degli specialisti in prevenzione incendi, per gli ingegneri iscritti all’Albo che frequentano regolarmente il corso, sono inoltre assegnati n. 120 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 3 del D.M. 5 agosto 2011 possono iscriversi negli elenchi del Ministero dell’interno i professionisti iscritti negli albi professionali degli Ingegneri, degli Architetti-pianificatori paesaggisti e conservatori, dei Chimici, dei dottori Agronomi e dottori Forestali, dei Geometri e dei Geometri laureati, dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati, degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati, dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati.
Gli iscritti interessati a partecipare al Corso possono effettuare l’iscrizione collegandosi direttamente al seguente LINK
Il corso si svolgerà secondo il seguente PROGRAMMA (vedi pdf allegato)
LINK ISCRIZIONE
https://www.teknoinforma.com/iscrizione-corso-base-prevenzione-incendi-salerno
818, CFP, formazione, formazione abilitante, formazione continua, Prevenzione, prevenzione incendi

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Il Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42, entrato in vigore il 19 aprile 2017, al capo VI definisce i nuovi criteri per l’esercizio della professione di Tecnico Competente in Acustica ambientale e ne istituisce l’elenco dei soggetti abilitati presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il Tecnico Competente in Acustica, secondo quanto indicato nella legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995,la figura professionale idonea a effettuare il TCA può essere sia chi è in possesso della laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico che un diplomato di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o maturità scientifica che possa dimostrare di aver svolto attività professionale in materia di acustica applicata per almeno quattro anni.
Infine, avere superato con profitto l’esame finale di un corso di 180 ore in acustica per tecnici competenti
L’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati di Salerno intende organizzare, previa autorizzazione della Regione Campania, un corso abilitante così come previsto dalla normativa vigente, di 180 ore erogabili in modalità Blended –Learning presso la sede dell’ordine in Via San Leonardo, 161, 84131 Salerno (SA) e autorizzato dalla Regione Campania
Le lezioni saranno erogate in parte on line e in parte con partecipazione in aula.
Ai partecipanti al corso saranno assegnati i rispettivi CFP previsti dal regolamento sulla formazione continua.
Si prega, per chi interessato, di compilare la scheda allegata.
Per qualsiasi informazioni inerente il corso contattare il dott. Per. Ind. Giuseppe Strifezza
Salerno, lì 06/02/2019
Il Presidente
(Per. Ind. Guido FERRI)
abilitazione, acustica, CFP, D.Lgs. 42/2017, formazione, formazione abilitante, formazione continua, TCA, tecnico competente

Giornata della prevenzione sismica
Si porta a conoscenza degli iscritti l’evento “Giornata nazionale della prevenzione sismica”, organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati.