
Corso praticanti
In allegato il calendario aggiornato del corso per i praticanti 2019

IL RUP NEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL D.LGS. 50/2016 E LE LINEE GUIDA ANAC
Funzioni e responsabilità dalla programmazione alla gestione delle controversie
Napoli, 13 giugno 2017, dalle 10.30 alle 17.30
Aula 3 Università degli Studi di Napoli Parthenope, Centro Direzionale di Napoli Isola C4
Seminario Formativo – 6 ore in Aula
appalti, corso, formazione, formazione continua, Responsabile Unico del Procedimento

Corso gestione dei rifiuti
Il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Salerno ed il Collegio dei Geometri della Provincia di Salerno hanno organizzato, in collaborazione con TeknoinForma, il corso “La Gestione dei Rifiuti in Edilizia”, che si svolgerà a partire dal giorno lunedì 6 marzo 2017 dalle ore 15.00, presso la sala convegni del Collegio dei Periti Industriali di Salerno alla via san Leonardo, 161 – Salerno.
Gli iscritti interessati a partecipare al Corso possono effettuare l’iscrizione utilizzando la brochure informativa allegata oppure direttamente il seguente LINK

Corso avanzato in ricostruzione incidenti stradali e Laboratorio Pratico
Modulo 3: Prove di dinamica del veicolo in pista
DATE – Prove in pista: Venerdì 17 Giugno 2016 – Analisi dei dati: Sabato 18 Giugno 2016
Il corso si inserisce all’interno del programma dei 4 seminari avanzati per la ricostruzione degli incidenti stradali, in cantiere per l’anno 2016.
Questo terzo modulo sarà incentrato sullo studio della dinamica degli autoveicoli e sulle possibilità’ di analisi del moto di un mezzo partendo dalle tracce di pneumatico impresse al suolo.
Il corso sarà sviluppato in una prima giornata di prove su pista e da una seconda giornata dedicata all’analisi dei dati.
Per le prove su pista sarà utilizzato un autoveicolo:
BMW M3 E36
Cilindrata 3.200 CC.
Cavalli 340 CV
Peso 1.040 Kg.
equipaggiato con strumentazione Live-Up per la telemetria:
- Rilevamento velocità istantanea e velocità media
- Angolo di imbardata istantaneo e medio
- Accelerometri
Su pista saranno effettuate le seguenti prove:
- Sbandata su rettilineo
- Sgommata in accelerazione
- Derapata in curva
- Frenata in bloccaggio in rettilineo
- Frenata in bloccaggio in curva
Testacoda in curva
Per ogni prova il moto del veicolo sarà ripreso con telecamere a bordo e con riprese aeree. Le tracce di pneumatico saranno rilevate con strumentazione laser scanner.
Nella giornata dedicata all’analisi dei dati, verranno presentati i necessari contenuti teorici relativamente allo studio della dinamica del veicolo, presentando le formule cinematiche della letteratura e il modello dinamico proposto in PC-Crash.
Relativamente alle prove su pista, verranno analizzati i filmati e le tracce impresse dal veicolo al suolo nelle varie prove, e verrà effettuata una analisi comparativa relativamente a:
- analisi del moto del veicolo con i modelli cinematici approssimati
- analisi del moto del veicolo con il modello dinamico di PC-Crash
- analisi dei dati della telemetria
Possibilità di pernottamento in struttura convenzionata.
Per raggiungesse Nola in treno sarà organizzato il trasporto verso la pista.
Il corso è riconosciuto con crediti formativi dallo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partners che è: ENTE FORMATORE AUTORIZZATO DAL C.N.P.I.
.ATTENZIONE
Le iscrizioni saranno chiuse in data 10 Giugno 2016. Minimo 18 partecipanti.
Sede
Pista
Autodromo Gianni De Luca (clicca per il sito)
Contrada Padula
82011
Airola
Benevento – Italia
Aula
Seminario Vescovile di Nola
Via della Repubblica, 36
80035
Nola
Napoli – Italia
DATE e ORARI
- PROVE SU PISTA
Venerdì 17 Giugno 2016
o 9:00 Registrazione (in autodromo)
o 9:30 Descrizione test e set-up
o 10:30 Inizio prove
o 13:00 Pausa pranzo
o 14:30 Ripresa attività
o 18:00 Fine lavori
- ANALISI DEI DATI
Sabato 18 Giugno 2016
o 9:30 Registrazione (presso Seminario di Nola) e inizio attività
o 13:00 Pausa pranzo (possibilità di usufruire del servizio ristorazione in loco a prezzo convenzionato)
o 14:30 Ripresa attività
o 16:30 Fine lavori
PARTNERS
COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione alla giornata di prove deve essere effettuata compilando il modulo allegato e inviandolo per posta all’indirizzo gaetano.esposito.napoli@gmail.com e info@pc-crash.it, unitamente alla distinta del bonifico relativo alla quota di iscrizione.
Quote partecipazione
€180,00 + c.p. 5% + iva 22% = € 230,58
I pasti non sono inclusi nella quota di iscrizione.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario
IBAN: IT78 L030 3240 0200 1000 0003 485
Intestatario: Gaetano Esposito
Banca:Credem
Filiale: Nola
Causale: Iscrizione corso ricostruzione incidenti 20-21 Maggio 2016
MODULO DI ISCRIZIONE Modulo 3 pdf
CFP, corso, formazione, incidenti, infortunistica stradale, ricostruzione

Corso “La Gestione dei Rifiuti”
Corso “La Gestione dei Rifiuti”
Il corso è finalizzato ad approfondite tematiche riguardanti le politiche e le procedure per gestire l’intero processo dei rifiuti, partendo dalla produzione fino alla raccolta, trasporto e riciclaggio. I corsi faranno riferimento al d. lgs del 5 febbraio 1997 n. 22 e del d. lgs del 3 Aprile 2006.
La data di inizio ed il cronoprogramma delle lezioni verrà comunicata stesso mezzo.
Gli interessati dovranno compilare ed il inviare all’indirizzo email segreteria@peritiindustriali.sa.it il modulo di pre-adesione con la copia del bonifico bancario effettuato al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno IBAN: IT13T0538715204000000007819 Banca BPER e registrarsi, dalla propria area riservata, sul sito www.albounicoperind.it.

Corso abilitante “Tecnico Certificatore Energetico”
Corso abilitante
“Tecnico Certificatore Energetico”
Accreditato MISE ai sensi dell’art.2, comma 5 , D.P.R. 75/2013
Il corso permette al professionista di formarsi al fine di redigere le certificazioni energetiche, in conformità alle modifiche apportate dal DPR 75/2013, che introduce l’APE e altre novità normative che allineano l’Italia agli standard imposti dalla comunità europea. Dal 12 luglio 2013 è entrato in vigore il Decreto 75 del Presidente della Repubblica, attuativo del Decreto Legge n. 36 del 4 Giugno 2013 recante “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo”, che riforma tutta la disciplina della certificazione energetica degli edifici ponendo finalmente rimedio alla procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea verso l’Italia.
La data di inizio ed il cronoprogramma delle lezioni verrà comunicata stesso mezzo.
Gli interessati dovranno compilare ed il inviare all’indirizzo email segreteria@peritiindustriali.sa.it il modulo di pre-adesione con la copia del bonifico bancario effettuato al Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno IBAN: IT13T0538715204000000007819 Banca BPER e registrarsi, dalla propria area riservata, sul sito www.albounicoperind.it.

Corso di Inglese
Gentile iscritto,
a seguito di accordi tra il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Salerno ed il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Salerno, siamo lieti di invitarti per Martedì 26 gennaio 2016 alle ore 18:00 presso la sede del Collegio per illustrare i dettagli relativi al corso di inglese organizzato in convenzione.
In occasione di quest’incontro, saranno illustrati i dettagli organizzativi del corso e sarà possibile, contestualmente, formalizzare la propria iscrizione per chi lo ritenga opportuno.
Il corso sarà a numero chiuso e verrà data priorità strettamente all’ordine di inoltro dell’iscrizione.
La Segreteria