Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 32-Serie speciale concorsi- del 28 aprile 2017 l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione che indice la sessione annuale degli esami di abilitazione alla professione di perito industriale. C’è tempo fino al 29 maggio per presentare le domande.

Convocazione “Assemblea” degli iscritti per il rendiconto del Bilancio
Prot. A 37-A07 /278
Salerno 28/03/2018
A TUTTI GLI ISCRITTI
LORO SEDI
Oggetto: Convocazione “Assemblea” degli iscritti per il rendiconto del Bilancio.
Si porta a conoscenza dei colleghi iscritti all’Albo, che in riferimento all’oggetto, è convocata l’Assemblea Generale degli iscritti, presso la sede dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati in Via S. Leonardo n° 161, loc. Fuorni, Salerno in prima convocazione il giorno 05/04/2018 alle ore 17:00, in seconda convocazione il giorno 10/04/2018 alle ore 17:00, con il seguente ordine del giorno:
1. Relazione del Consigliere Tesoriere;
2. Bilancio Consuntivo 2017;
3. Bilancio Preventivo 2018.
Detti bilanci rimarranno esposti, nella bacheca dell’Albo e sul sito www.peritiindustriali.sa.it , per la consultazione da parte degli iscritti.
Ai partecipanti all’Assemblea saranno riconosciuti n. 3 CFP deontologici.
Distinti saluti.
Il Presidente
(Per. Ind. Guido FERRI)

Ordinanza Ministeriale – Esami di stato – sessione 2017
bando, circolari, cnpi, esami di stato, gazzetta ufficiale, ordinanza ministeriale, praticanti

Convocazione Assemblea degli iscritti per rendiconto Bilancio 2016-2017
Assemblea degli iscritti, bilancio, CFP, collegio di salerno, evento deontologico, rendiconto

INAIL Bandi ISI 2016
Strumenti di lavoro ed opportunità
Circolare CNPI prot. 908 del 22 marzo 2017
Si informa che, nell’ambito delle attività di finanziamento alle imprese, a disposizione delle Aziende da parte dell’INAIL, sono state attivate forme di sostegno economico per la realizzazione di progetti volti alla riduzione degli infortuni e malattie professionali ed all’implementazione dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le agevolazioni e finanziamenti ad oggi emanati dall’INAIL sono:
- Bando ISI-Agricoltura 2016: Stanziati 45 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore della produzione agricola a fondo perduto, prossima scadenza 24 aprile 2017;
- Bando ISI 2016: Stanziati 244.507.756 euro per il miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese a fondo perduto, prossima scadenza 05 giugno 2017;
- Oscillazione del tasso: le agevolazioni tariffarie sono rivolte alle aziende che secondo specifiche modalità di partecipazione possono ottenere la riduzione del tasso attuando interventi significativi nella prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, istanza Mod.OT24 Azienda oltre il primo biennio di attività e Mod.OT20 Azienda primo biennio di attività;
- Interventi di sostegno al reinserimento lavorativo delle persone con disabilità al lavoro (Circolare INAIL n.51 del 30.12.2016).
Allo scopo di illustrare ai propri iscritti le caratteristiche degli avvisi, si prega di prendere contatti con la Direzione Territoriale INAIL per organizzare eventi informativi/formativi a beneficio dei destinatari.
Tale opportunità è realizzabile con protocolli tra Collegio ed Ente Inail anche per il riconoscimento di crediti formativi come previsto dal “Regolamento sulla formazione continua” vigente ed aggiornamento come RSPP/ASPP, D.Lgs.81/08 e smi e Formatori di Sicurezza ai sensi del D.M.06.03.2013.
I seminari e i corsi di aggiornamento, rivolti agli iscritti, hanno come obbiettivo il miglioramento e la diffusione della conoscenza delle procedure da seguire e delle iniziative che offre l’Ente. Si tratta di nuove opportunità per i Periti Industriali, che potranno rafforzare il ruolo di riferimento per le aziende per la presentazione della documentazione e il completamento dell’iter delle istanze.
bando, circolare, cnpi, INAIL, riduzione di infortuni e malattie professionali, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La prova termografica nel settore dell’ingegneria civile
La fondazione Opificium, organizza il corso di formazione “La Prova Termografica nel settore dell’ingegneria civile”.
Il corso, per un totale di n. 36 ore complessive di lezione, è articolato in 26 ore di didattica frontale (14 ore in videoconferenza e 12 ore in aula) e 10 ore impartite mediante autoapprendimento attraverso fornitura delle dispense in formato elettronico.
La quota di partecipazione è di € 450,00 + IVA + € 350,00 + IVA relativa all’esame di certificazione.
Verranno rilasciati, a chi avrà superato l’esame, n. 30 cfp.
Le manifestazioni di interesse saranno accettate entro il 15 aprile 2017, e dovranno essere comunicate all’indirizzo e-mail: opificium@cnpi.it .
Programma Manifestazione di interesse–
CFP, cnpi, corso di formazione, edilizia, formazione continua, ingegneria civile, prove termografiche, termografia

Bando della Regione Campania a Sostegno dei Professionisti
La Regione Campania ha pubblicato un interessante bando a sostegno dei professionisti, sia per la formazione continua, che per l’acquisto di apparecchiature.
Il bando è reperibile all’indirizzo:
http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/publicContent/archivio/archivio.iface, alla voce: UNIVERSITÀ, RICERCA E INNOVAZIONE e alla voce SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA` PRODUTTIVE
Qui allegati: Circolare del Presidente bando+allegati
bando, Beni strumentali, formazione, opportunità, praticanti, Professionisti, regione campania

Corso di Formazione sul Catasto
In riferimento all’oggetto, l’ Associazione Periti Industriali Firenze, di concerto con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e in collaborazione con il Cnpi, hanno organizzato
un corso che affronterà i seguenti temi: la riforma del Catasto, la determinazione della rendita catastale dei fabbricati in categoria speciale e particolare (cenni sulla Circ. n° 6/2012), gli imbullonati (Circ. n° 2/E del 2016), il classamento fabbricati e unità immobiliari vincolate e infine tutte le novità e modifiche del nuovo Doc.FA. n° 4.00.3.
Il corso, di cui alleghiamo il programma relativo alla modalità frontale, si terrà martedì 31 maggio 2016 presso la sede del Collegio nella Sala “Giulio Pellegrini” e sarà fruibile gratuitamente anche in
streaming.
Per la sessione della mattina (dalle ore 9.30 alle ore 13.00) è necessario iscriversi al CORSO al seguente link
https://attendee.gotowebinar.com/register/6449030796415838979
Dopo l’iscrizione si riceverà un’e-mail di conferma con le informazioni per collegarsi al webinar fornito da GoToWebinar.
Per la sessione pomeridiana (dalle ore 14.30 alle 19.00) l’operazione va ripetuta al link https://attendee.gotowebinar.com/register/2767555804342794499
Per gli iscritti al collegio di Firenze saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionalizzanti più 3 (al superamento del test finale), validi ai fini della formazione continua per l’anno in corso.
Successivamente il corso sarà erogato anche sulla piattaforma e-academy della Fondazione Opificium.

Convocazione “Assemblea” degli iscritti per il rendiconto del Bilancio
Prot. A 37-A07 /447
Salerno 30/03/2016
A TUTTI GLI ISCRITTI
LORO SEDI
Si porta a conoscenza dei colleghi iscritti all’Albo, che in riferimento all’oggetto, è convocata l’Assemblea Generale degli iscritti, presso la sede del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati in Via S. Leonardo n° 161, loc. Fuorni, Salerno in prima convocazione il giorno 18/04/2016 alle ore 18:00, in seconda convocazione il giorno 21/04/2016 alle ore 18:00, con il seguente ordine del giorno:
1. Relazione del Consigliere Tesoriere;
2. Bilancio Consuntivo 2015;
3. Bilancio Preventivo 2016.
Detti bilanci rimarranno esposti, nella bacheca dell’Albo e sul presente sito al link BILANCIO CONSUNTIVO 2015 E PREVENTIVO 2016 per la consultazione da parte degli iscritti, a partire dal giorno 30/03/2016.
Distinti saluti.
Il Presidente
(Per. Ind. Guido FERRI)